Il Direttore
RENDE NOTO
che è indetta una selezione pubblica per l’assunzione immediata di n. 1 educatore (maestro del lavoro) da destinare ad un progetto laboratoriale volto alla realizzazione di piccole attività di manutenzione e cura degli spazi. Il laboratorio ha la finalità di sviluppare competenze pratiche, autonomie e responsabilità negli utenti dei servizi di SFA – Servizio di Formazione all’Autonomia e dei progetti di Vita Indipendente, promuovendo inclusione, benessere e capacità relazionali.
L’incarico è subordinato al superamento del periodo di prova previsto del CCNL. Il servizio sarà svolto in tutti i servizi e negli immobili relativi.
La durata della graduatoria è prorogabile nei termini di legge. Potranno partecipare alla selezione coloro che sono in possesso:
- Cittadinanza italiana o in uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Idoneità fisica all’impiego;
- laurea in scienze dell’educazione nuovo o vecchio ordinamento (socio-pedagogico e sanitario) o titoli equipollenti;
- in sostituzione al titolo di cui al punto precedente è richiesta comprovata esperienza di lavoro almeno quinquennale con la disabilità in mansioni lavorative pratiche per lo svolgimento di piccole manutenzioni;
- Possesso di patente “B”.
- Utilizzo del proprio mezzo
Potranno partecipare candidati di ambo i sessi ed è garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento economico.
Sarà valutato preliminarmente il Curriculum Vitae a cui potranno essere attribuiti fino a 10 punti, con attenzione particolare a:
- esperienze educative nell’ambito della disabilità;
- esperienze in laboratori pratici e attività di piccole manutenzioni;
- attività di inclusione sociale e di sostegno all’autonomia.
Il Candidato, con l’invio della domanda, dichiara di conoscere quanto contenuto nel presente avviso e la localizzazione dei servizi, accettando di prestare la propria opera lavorativa in tutte le sedi.
Per il colloquio potranno essere attribuiti un massimo di 90 punti ed è finalizzato all’accertamento delle conoscenze in:
- progettazione e conduzione di attività laboratoriali con persone con disabilità;
- competenze pratiche (piccole manutenzioni, cura ambienti, utilizzo attrezzi semplici);
- gestione delle dinamiche relazionali e di gruppo;
- lavoro in équipe multidisciplinare;
- normativa nazionale e regionale in materia di disabilità e vita Sarà data priorità ai candidati in possesso del titolo di laurea.
Il Colloquio sarà sviluppato con almeno 3 domande sugli argomenti sopraesposti.
Le domande andranno presentate al Direttore del Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese Piazza San Gerardo, 8 – Olgiate Comasco e dovranno pervenire perentoriamente (a pena di esclusione) entro le ore 12 del 17 NOVEMBRE 2025.
Le domande dovranno pervenire direttamente, mezzo PEC consorzioservizisociali@pec.it, mezzo email segreteria@servizisocialiolgiatese.co.it e dovranno obbligatoriamente composte da:
- Domanda di ammissione alla selezione sottoscritta (redatta in carta libera e con formato a discrezione del candidato);
- Curriculum vitae aggiornato e sottoscritto;
- Fotocopia del documento di identità;
- Autocertificazione dei Titoli richiesti dal bando
Non saranno ammessi i candidati che presentino la richiesta incompleta anche di uno solo dei documenti richiesti.
La selezione avrà luogo il giorno 19 NOVEMBRE 2025 in presenza dalle ore 8.30 (eventuali comunicazioni organizzative e/o variazioni verranno effettuate ai recapiti presenti sul curriculum di ciascun candidato).
Si evidenzia che l’orario del colloquio sarà comunicato per mezzo email.
Il presente avviso sarà esposto all’Albo pretorio del Comune di Olgiate Comasco e sul sito del Consorzio servizi Sociali dell’Olgiatese
Scarica il bando: